antinfortunistica

Scarpe antinfortunistiche leggere S1P: guida alla scelta per un lavoro comodo e sicuro

Claudia Rubioglio
0 commenti
Scarpe antinfortunistiche leggere S1P: guida alla scelta per un lavoro comodo e sicuro Scarpe antinfortunistiche leggere S1P: guida alla scelta per un lavoro comodo e sicuro

🟡 Introduzione

Nel lavoro quotidiano, soprattutto per chi è sempre in movimento, la leggerezza delle scarpe può fare la differenza tra una giornata produttiva e una passata con i piedi stanchi.
Le scarpe antinfortunistiche leggere S1P rappresentano il perfetto equilibrio tra protezione, traspirabilità e comfort, ideali per chi lavora in ambienti asciutti, indoor o con movimentazione costante.


🔍 Cosa significa S1P?

La sigla S1P è una certificazione europea EN ISO 20345 che garantisce determinati requisiti fondamentali:

  • Puntale anti-schiacciamento (200 Joule)

  • Suola antistatica

  • Assorbimento di energia sul tallone

  • Resistenza agli idrocarburi

  • Lamina anti-perforazione

  • Tomaia chiusa (no sandali)

S1P è consigliata per ambienti asciutti, come:

  • Magazzini e logistica

  • Officine meccaniche

  • Ambienti elettrici e impiantistici

  • Laboratori tecnici

  • Lavori in movimento al chiuso


💡 Perché scegliere scarpe leggere?

Molti professionisti cercano scarpe antinfortunistiche leggere per ridurre:

  • Stanchezza muscolare

  • Dolori alla schiena e alle articolazioni

  • Affaticamento dopo molte ore in piedi

I modelli leggeri:

  • Pesano meno di 500 g per scarpa

  • Usano materiali innovativi come puntale in alluminio o composito, tomaia in mesh tecnico

  • Sono spesso dotati di suola ammortizzante o con sistema di ritorno d’energia


🥇 I modelli consigliati 

🔹 Scarpe U-Power Red Lion

Leggerezza, design sportivo, suola Infinergy® per un’ammortizzazione continua. Ideali per movimentazione e logistica.

🔹 Scarpe Base Protection Kaptiv

Modello sportivo, tomaia knit, sistema anti-fatica Dry’n Air® per chi cammina tutto il giorno.

🔹 Scarpe Diadora Utility Glove

Stile running, punta in alluminio e tomaia in tessuto traspirante, perfette per tecnici ed elettricisti.

👉 Scopri tutta la selezione: Scarpe antinfortunistiche leggere S1P disponibili sul nostro shop


🧑🔧 Per chi sono ideali?

Le scarpe S1P leggere sono consigliate per:

  • Magazzinieri e carrellisti

  • Tecnici impiantisti

  • Elettricisti

  • Addetti alla manutenzione indoor

  • Addetti vendita e showroom


✅ Conclusione

Scegliere la scarpa giusta vuol dire lavorare meglio, più sicuri e senza fatica.
Le scarpe antinfortunistiche leggere S1P offrono tutto quello che serve per affrontare ogni giornata lavorativa con la massima comodità.
💬 Hai dubbi? Scrivici per un consiglio su misura o una fornitura aziendale personalizzata.


🔗 Link interni consigliati 


Lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima della pubblicazione.