🥾 Scarpe antinfortunistiche alte vs basse: quale scegliere?


Le differenze tra scarpe antinfortunistiche alte e basse
Le scarpe antinfortunistiche alte proteggono anche la caviglia, ideali per chi lavora su superfici irregolari o trasporta carichi pesanti. Le scarpe basse, invece, sono più leggere e flessibili, adatte a chi è sempre in movimento.
Quando scegliere un modello alto
-
Lavori su superfici sconnesse (cantieri, edilizia)
-
Hai bisogno di stabilità alla caviglia
-
Lavori in ambienti freddi
Quando scegliere un modello basso
-
Lavori in magazzini, officine, laboratori
-
Hai bisogno di leggerezza e agilità
-
Clima caldo o lavoro indoor
Conclusione
Scegli in base alla tua attività e al comfort necessario. Scarpe alte = protezione. Scarpe basse = leggerezza.
Chi cerca una soluzione più flessibile potrebbe considerare anche le scarpe antinfortunistiche leggere.
Cerchi scarpe certificate e comode? Dai un’occhiata alla nostra selezione completa di scarpe antinfortunistiche oppure filtra per scarpe estive e scarpe invernali.
Lascia un commento
Tutti i commenti sono moderati prima della pubblicazione.